L’incomunicabilità con i neoclienti
Le parole sono importanti! Finché lo diciamo noi copywriter, nulla di strano. Ma in questo post voglio parlare del peso che sostantivi, verbi e avverbi (e del loro ordine nella frase) assumono nelle comunicazioni di lavoro. Terreno difficile, colmo di infidi ostacoli, dove i fraintendimenti sono dietro l’angolo. Le difficoltà aumentano esponenzialmente quando si telelavora, e lo scambio non verbale è totalmente assente! Allora bisogna riporre la massima fiducia nell’altro, e alle parole scritte: quelle che viaggiano via email, nelle chat o su Facebook.
Lavorare nell’era di internet ha dei vantaggi enormi. Rispetto ai mestieri “tradizionali” non c’è bisogno di colmare le distanze che ci separano dal cliente con infiniti viaggi in treno o lunghe traversate in autostrada. Bastano pochi click, e il gioco è fatto. Ciò che ne risente, inevitabilmente, è la comunicazione. Specialmente con i nuovi clienti: il rischio di bruciare la giovane collaborazione e rompere l’idillio iniziale per una parola di troppo (o in meno) è alto! Continua a leggere →